Sono Manuela, la FilaFiabe

NARRATRICE E FORMATRICE

Racconto fiabe per adulti e per bambini, organizzo corsi per svelare il significato profondo delle storie e spettacoli di narrazione.

Raccontando, srotolo gomitoli attorcigliati di storie perché diventino fili chiari e precisi ai miei occhi o a quelli di mi chi ascolta.

Sciolta la matassa, arrivati alla sua essenza e ai suoi simboli, le fiabe rivelano i loro doni: sono capaci di dare chiarezza a ciò che viviamo, possono guidarci a comprendere i nodi che dobbiamo sciogliere, individuare le nostre ispirazioni, i nostri desideri.

“Credo che le fiabe abbiano il potere di aiutare le persone a conoscersi meglio e conoscere meglio il mondo”. 

Abracadabra
Creo ciò che dico!

Le fiabe per conoscere e per conoscersi…

Siamo totalmente immersi nelle storie!

Ma riusciamo sempre a cogliere i significati più profondi di ciò che ci accade, delle storie che viviamo?

Occorre allenarsi all’ascolto e al vedere oltre ‘ciò che sembra’ ! 

Fiabe per adulti e bambini: Manuela Chiaffi, Filafiabe

In ogni persona, animale, oggetto, o in ogni situazione che anima la nostra vita quotidiana convivono infatti due aspetti: uno evidente e palese, l’altro più profondo, legato al vissuto personale, alle sensazioni e alle emozioni. 

Le fiabe aiutano a scoprire gli aspetti affettivi ed emotivi nascosti della nostra personalità e contribuiscono a dipanare la matassa del nostro inconscio.

A volte mi capita di essere attratta da fiabe il cui ascolto mi rimanda a messaggi impliciti sulla mia vita oppure da altre più enigmatiche. È come se volessero parlarmi ma io non fossi ancora in grado di comprendere il loro linguaggio profondo e simbolico e capirle interamente. 

Eppure il loro fascino è enorme.

Senza le storie non ci sarebbe vita!

Tutto quel che ci succede quotidianamente è una storia.

Ci sono storie vere che sgorgano dal cuore e che raccontiamo a pochi, forse nemmeno a noi stessi, e storie finte che provengono dagli inganni della nostra mente.

Ogni giorno ci raccontiamo storie con scopi diversi: per convincerci, per motivarci, per lanciarci in nuove avventure, oppure per rimanere nella palude della immobilità.

I percorsi della FilaFiabe fanno per te se:

  • Vuoi conoscerti meglio attraverso l’ascolto di fiabe e delle loro chiavi di lettura.

  • Vuoi nutrire e arricchire il tuo mondo interiore attingendo alla saggezza delle fiabe

  • Vuoi imparare a decifrare i messaggi delle fiabe per avere qualche strumento in più per relazionarti con i tuoi figli in modo efficace

  • Vuoi che attraverso le fiabe per bambini i tuoi figli comprendano il loro modo di essere

  • Credi che le fiabe possano fornire spunti educativi efficaci ai tuoi figli e che possano ricavarne benefici in termini di sviluppo di creatività e immaginazione

Fiabe per adulti: Manuela Chiaffi, Filafiabe

La FilaFiabe dà i numeri

+ 54

Spettacoli creati

+17

Anni di lavoro tra fiabe e laboratori

+ 6120

Giorni di passione, creatività e gioia!

Ultimi articoli sul mondo delle fiabe

archetipo cercatore

L’archetipo del Cercatore e molto altro

Da persona curiosa e entusiasta della vita quale sono, ho sempre amato viaggiare. Esplorare posti nuovi, vagare alla ricerca di quell’angolino sconosciuto ma anche viaggiare con i libri, conoscere, studiare. Ha sempre prevalso la curiosità,…

Facilitatrice del metodo FiabaBiografia®

E da oggi tra i facilitatori in metafiabe dell'Emilia Romagna, ci sono anche io! https://www.metafiabe.com/facilitatori/ Mi sono specializzata come facilitatrice del metodo Metafiabe® e FiabaBiografia, ideato da Paola Biato, e…
,

Intervista alla Befana!

Tutti conoscono le leggende che si tramandano sulla Befana? Se ne volete sapere di piu' ecco le riprese tratte dallo spettacolo: "Storie di maghi, streghe, magie e altre stregonerie" e la mia breve intervista a cura di TeleReggio! Clicca…

Dicono della FilaFiabe

Quando penso a Manuela Chiaffi come narratrice e conduttrice di progetti di promozione alla lettura, mi viene in mente una specie di “bambina prodigio del raccontare”. Con una sicura padronanza della situazione, che siano 10 o 60 bambini, piccoli o grandi, Manuela riesce a comunicare con immediatezza, grazie al suo istinto attoriale, trasmettendo ai ragazzi che ha di fronte grande entusiasmo.

E questo piccolo miracolo accade nelle situazioni più diverse: quando racconta una fiaba, quando fa leggere e commentare la poesia di un grande poeta oppure quando, in un inglese preciso ma colloquiale, coinvolge i ragazzi nel suo spettacolo.

Da quando la conosco e ho visto come racconta, mi ha ispirato e, ho fatto mie in classe alcune “strategie” copiandole da lei…!

Ho migliorato il mio modo di leggere, raccontare e attirare l’attenzione dei bimbi, anche quelli più grandi, dove è più difficile farsi ascoltare.

Quando racconta le sue storie rimango anche io in ascolto. In fondo come dice lei, le fiabe non sono solo per bambini! Ascolto con piacere e mi incanto ad ascoltarla. Mi ha sempre stupito la capacità di dialogo e di comunicazione che ha sia con i piccoli che con i grandi.

Chiara Lelli, professoressa che ha partecipato ad un laboratorio di formazione con Manuela

Ho partecipato al suo laboratorio di formazione e mi è piaciuto molto. Ci vuole questa energia nella scuola.

Ho trovato molti spunti importanti, l’idea del decentrarsi in primis, che condivido appieno.