Filo e racconto fiabe per bambini e adulti.
Ho tante fiabe da raccontare: conduco percorsi, online e in presenza, su storie e archetipi.
L’ascolto delle fiabe, che propongo nei miei corsi, ci aiuta a scoprire meglio chi siamo.
Le fiabe, infatti, sono potenti strumenti di cambiamento interiore, capaci di trasformarci, di farci vincere le nostre paure, di accompagnarci in viaggi catartici.
Filo e racconto fiabe, miti e storie attraverso il corpo, la voce, i gesti e il cuore che fa parlare la parte più profonda di noi, progetto e metto in scena spettacoli di narrazione, propongo audiofiabe per bambini e per adulti.
Nell’ascolto profondo della storia, affiora la sua verità…
Le fiabe hanno un loro linguaggio unico ma parlano alle persone in modi completamente diversi.
Nei miei corsi insegno ad ascoltarle ad un livello più profondo cercando di rendere il linguaggio fiabesco comprensibile a tutti perché a tutti possano arrivare i loro doni anche quando, in apparenza, pare non abbiano nulla da dirci o ‘sembrino’ solo forme di intrattenimento per bambini.
Io stessa sono sempre in cammino per comprendere meglio il linguaggio delle fiabe e i loro simboli.
Facilitatrice del metodo FiabaBiografia® e Metafiabe®
Mi sono specializzata in facilitatrice del metodo Metafiabe® e FiabaBiografia, ideato da Paola Biato, e ho acquisito una tecnica che consente la creazione di storie attraverso l’utilizzo della carte gestaltiche dei tarocchi fiabeschi.
Uno strumento in più per poter leggere simbolicamente alcune fiabe e ricavarne chiavi di lettura e punti di vista non scontati sulla vita.
Sono una ricercatrice, curiosa dalla nascita, amo leggere, esplorare il mondo fuori e dentro tra i libri, nei boschi e tra le persone.
La mia formazione professionale
Cantastorie, insegnante e formatrice, ho studiato pedagogia, letteratura dell’infanzia e psicologia durante i miei studi universitari (ho conseguito una doppia Laurea in Scienze della Formazione Primaria) e durante il Master di perfezionamento sul coordinamento pedagogico di servizi per l’infanzia organizzato dall’ente Reggiochildren.
Ho imparato l’arte di raccontare storie frequentando i corsi di dizione e teatro presso la Scuola di Teatro “Galante Garrone” di Bologna, seguendo percorsi di ricerca e formazione con importanti attori quali Laura Cadelo, Monica Morini, Roberto Anglisani, Antonio Fava, e soprattutto operando sul campo e collaborando con teatri, biblioteche e scuole.
Dal 2000 realizzo a spettacoli, narrazioni, progetti di promozione alla lettura, laboratori per bambini in diversi Comuni, biblioteche e teatri nella zona di Reggio Emilia, Modena, Bologna.
Ho partecipato al programma televisivo di Telereggio “Pinco Panco” in qualità di racconta storie e ho collaborato con agenzie per progetti di Edutainment e comunicazione come speaker e relatrice.
Fiabe interculturali e in lingua inglese
Dal 2005 itinerante e dal 2007 stabile fino a fine 2008, ho vissuto in Malesia. Questa esperienza meravigliosa mi ha permesso di aprirmi ad altre culture, conoscere un ‘altro mondo’ e maturare un forte interesse per fiabe e percorsi interculturali, ma anche per la lingua inglese, unico strumento di comunicazione per me in quel paese.
Durante il mio soggiorno a kuala Lumpur ho lavorato come raccontastorie in una compagnia di teatro ragazzi: “Jumping Jelly Beans” e come insegnante di teatro in una scuola internazionale indiana (alla scuola primaria e secondaria).
Ho acquisito la certificazione linguistica IELTS e da lì, ho iniziato a condurre laboratori interattivi di inglese o di teatro in inglese e a proporre alle scuole (primarie e medie) spettacoli didattici in inglese che conduco tuttora.
Ho raccontato storie sul blog di una radio argentina per emigrati italiani, per cui ho curato la rubrica “Ora Italia”; ho realizzato laboratori di teatro e narrazioni a Londra, Southampton e a Cambridge, per i bambini della comunità italiana.
Ho viaggiato in lungo e in largo, in Oriente e in Occidente raggiungendo luoghi ancora selvaggi in Indonesia, Cambogia o Nuova Zelanda ma ora preferisco viaggiare nei boschi, con le fiabe, con lo yoga, la meditazione, in un posto unico e ancora molto inesplorato: ME STESSA!
ISCRIVITI ALLA MIA FAIRY LETTER
E RICEVI IL REGALO DI BENVENUTO
Audiofiaba: Il gatto con gli stivali di Perrault
+
Miniguida per un ascolto consapevole.
Al bambino la fiaba, all’adulto le chiavi di lettura!