Pubblicati da Manuela

Cosa c’entrano le fiabe col digiuno (e con le paure da covid)?

Chi mi conosce lo sa, amo cucinare e ancor di più mangiare.  Ghiottonerie e golosità, sempre naturali e di alta qualità, sono per me quasi la quotidianità.  Ho un buon rapporto col cibo ma da qualche tempo osservo una sorta di dipendenza. Appena percepisco la minima sensazione di fame, corro a soddisfarla e poi il […]

Le storie autobiografiche non sono superflue

Mi son sempre chiesta: Perché preferisco guardare sempre film e leggere romanzi autobiografici? La risposta è arrivata dal meraviglioso saggio di Gottschall (L’istinto di narrare): perchè dalle storie di altri si può imparare tanto della propria storia. Perchè le storie rappresentano un mondo simbolico di autoconoscenza straordinaria! ‘Quando entriamo a contatto con una storia, la […]

Rimedio fiaba: medicina per vivere e per crescere

Narrare o ascoltare storie affascina, diverte, stimola la creatività individuale e collettiva, ma può anche avere una funzione psicoterapeutica. Quest’ultima concezione, per altro, non è un’invenzione del 20° secolo: già nell’antica medicina indù veniva praticata una simile forma di ‘cura dell’anima’. Le persone con problemi di ordine psichico si rivolgevano a un guaritore riconosciuto, e […]

L’archetipo del Cercatore e molto altro

Da persona curiosa e entusiasta della vita quale sono, ho sempre amato viaggiare. Esplorare posti nuovi, vagare alla ricerca di quell’angolino sconosciuto ma anche viaggiare con i libri, conoscere, studiare. Ha sempre prevalso la curiosità, la gioia della scoperta alla fatica o alla paura dell’ignoto. In me da sempre l’archetipo del cercatore è presente. Questo […]

Facilitatrice del metodo FiabaBiografia®

E da oggi tra i facilitatori in metafiabe dell’Emilia Romagna, ci sono anche io! https://www.metafiabe.com/facilitatori/ Mi sono specializzata come facilitatrice del metodo Metafiabe® e FiabaBiografia, ideato da Paola Biato, e ho acquisito una tecnica che consente la creazione di storie attraverso l’utilizzo della carte gestaltiche dei tarocchi fiabeschi. Uno strumento in più per poter leggere simbolicamente alcune fiabe e […]