Audiofiabe: Fiabe tra voce e musica
Spesso mi chiedono: “Cosa racconteresti a un bambino che si arrabbia sempre?” O, altre volte, “Cosa racconteresti a un bambino timido, che non si espone mai?
Le audiofiabe possono essere uno strumento utile per aiutare i bambini e le bambine a leggere le proprie emozioni, possono fornirgli indicazioni, esempi di vita da cui attingere.
Ogni fiaba nasconde un messaggio.
Come nelle bottiglie ritrovate in mare, all’interno di ogni fiaba c’è un messaggio da leggere e decifrare.
Ma come cogliere tali significati?
Attraverso un’attenta analisi dei simboli!
Da qui l’idea di narrare alcune fiabe con l’accompagnamento musicale di Omar Rizzi e Luca Santoro. Un altro modo divertente (e musicale) per ascoltarle!
Vogliamo fargli acquisire fiducia nella vita e rincuorarli che anche il poco può sempre trasformarsi in un grande tesoro?
In questo caso possiamo leggere Il gatto con gli stivali!
Vogliamo aiutarli a cercare i propri talenti senza che si abbattano di fronte a piccoli difetti, incapacità apparenti o imprevisti?
Possiamo leggere Pollicino!
Ascoltala qui, se ti piace, potrai acquistare le 4 tracce del cd!
Le audiofiabe: strumenti utili per tutte le età
Carol S. Pearson parla di 12 archetipi attraverso i quali è possibile esprimere la personalità di ognuno. Il tema mi ha appassionato così tanto che ho iniziato a riconoscere gli archetipi nella mia vita e cercarli anche nelle fiabe.
Dopo vari studi, esperienze personali e il mio corso online di fiabe per adulti “Che fiaba sei?” creato ad hoc, ho ritrovato 12 archetipi in 12 fiabe e li presento in 3 cd.
Leggere le fiabe in questo modo, individuando e riconoscendo cioè gli archetipi nei suoi personaggi, aiuta ad avere una consapevolezza diversa mentre le si racconta o le si sceglie. In questo modo, qualunque sia il nostro ruolo, possiamo proporre al bambino, alla bambina o a un adulto, la fiaba giusta al momento giusto.
Audiofiabe per bambini e adulti
CD 1
Fiabe tra voce e musica
Ascolta, immagina e crea il tuo mondo – per bambini e bambine
- “CAPPUCCETTO ROSSO”
- “POLLICINO”
- “SETTE IN UN COLPO”
- “I TRE CAPELLI D’ORO DEL DIAVOLO”
CD 2
Fiabe tra voce e musica (In preparazione)
Ascolta, immagina e crea il tuo mondo-
Per bambini e bambine
- “IL BRUTTO ANATROCCOLO”
- “LA BELLA E LA BESTIA”
- “LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO”
- “I MUSICANTI DI BREMA”
CD 3
Fiabe tra voce e musica (In preparazione)
Ascolta, immagina e crea il tuo mondo- Per bambini e bambine.
- “IL PELO DELL’ORSA CRESCENTE”
- “BIANCANEVE”
- “IL GATTO CON GLI STIVALI”
- “UNO CHE SE NE ANDO’ IN CERCA DELLA PAURA”
Fiabe e archetipi per adulti
6 Audiofiabe per 6 coppie di Archetipi.
- “INNOCENTE-ORFANO”
- “GUERRIERO-ANGELO CUSTODE”
- “CERCATORE-AMANTE”
- “DISTRUTTORE-CREATORE”
- “SOVRANO-MAGO”
- “SAGGIO-FOLLE”
“Se desideri vedere le valli, sali sulla cima della montagna.
Se vuoi vedere la cima della montagna, sollevati fin sopra la nuvola.
Ma se cerchi di capire la nuvola, chiudi gli occhi e immagina.”(Khalil Gibran)
Perché le audiofiabe?
In un’epoca soprattutto visiva, dove tutto è immagine, foto o video che sia, dove i nostri occhi sono molto più sollecitati rispetto alle nostre orecchie, ho scelto di puntare sulle audiofiabe e non sulle videofiabe perché ritengo che l’immaginazione che scaturisce dall’ascolto sia in grado di esprimere in maniera molto potente le capacità del nostro pensiero e della nostra anima.
Ascoltare una fiaba permette a un bambino e a una bambina di immaginare i personaggi, le scene, le ambientazioni e di cogliere alcuni aspetti della trama attraverso il filtro della propria personalità. Una storia ascoltata, e non guardata, può trasformarsi in tante storie diverse.
Può trasformarsi in una storia ‘su misura’, in cui chi ascolta crea le immagini più adatte per creare il suo orco o la sua principessa.
La fiaba entra dall’orecchio e viaggiando attraverso il cuore, la pancia e il cervello trova il suo posto all’interno del bambino o della bambina integrandosi con il suo livello di sviluppo e di apprendimento. In questo modo non è mai eccessiva: eccessivamente paurosa, eccessivamente pericolosa o eccessivamente noiosa!
Ecco perché credo fermamente nel potere delle audiofiabe: i bambini e le bambine hanno ancora bisogno di ascoltare e immaginare il loro mondo!
ISCRIVITI ALLA MIA FAIRY LETTER
E RICEVI IL REGALO DI BENVENUTO
Audiofiaba: Il gatto con gli stivali di Perrault + Miniguida per un ascolto consapevole.
Al bambino la fiaba, all’adulto le chiavi di lettura!